Archive

La biblioteca digitale . La biblioteca Panizzi ha creato il progetto: creare un archivio digitale della memoria storica locale ottimizzandone l’archiviazione e sviluppandone la conoscenza. Su questo progetto si e’ sviluppato il mio lavoro...

La Carta delle potenzialità archeologiche può fornire gli strumenti necessari per conciliare la tutela del patrimonio archeologico con esigenze operative di pianificazione urbanistica, estrattiva o infrastrutturale. E' nato quindi come strumento conoscitivo per conservare i depositi archeologici ancora inesplorati. La Regione Emilia-Romagna nel 2014 ha pubblicato...

La biosfera è definita come l’insieme delle zone della terra in cui le condizioni ambientali permettono lo sviluppo della vita. Lo spessore della biosfera, comprendendo le profondità oceaniche ed i primi strati dell’atmosfera, è di pochi chilometri che, confrontati con il raggio terrestre, appaiono come...

  «Mi sento un medico in continua evoluzione. L'evoluzione non è solamente quella più scontata legata alle continue scoperte in campo medico, ma soprattutto quella interiore. In quest'ottica anche la prevenzione va intesa proprio come riorganizzare e rivedere il proprio stile di vita. I ritmi della vita...

  Testimone: Francesco Bombardi, 41 anni, nato a Forlì ma reggiano d'adozione, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Dopo un' esperienza a Parigi nello Studio Mario Cucinella Architects e a Bologna da Studio Iosa Ghini, nel 2001 apre BBStudio Architettura e Design a...