Archive

Le razze zootecniche autoctone rappresentano un patrimonio insostituibile. L’adattamento secolare ad ambienti peculiari ne ha forgiato le caratteristiche morfologiche e produttive. All’allevamento di questi animali sono legate tradizioni antiche e produzioni di qualità. In Italia, la biodiversità zootecnica è tra le più ricche dell’intero continente...

Chiesi a un amico cosa significasse per lui la fragilità, non avrebbe saputo dirmi il motivo ma solo in un oggetto riusciva a riconoscerla. S’immaginava una palla rossa, solo una palla rossa. Avvolto dalla curiosità incontrai il Red Ball Express…...

Esperimenti di prospettiva durante il transito lunare nel cielo notturno. A focali spinte gli oggetti in dimensione umana sembrano ingrandirsi o rimpicciolirsi rispetto allo spazio circostante, mentre la Luna rimane invariata nel cielo e nel fotogramma indipendentemente dalla distanza dell’osservatore. L’allineamento tra umano e celeste...

  Come la vite per crescere necessita del supporto di fili posti da mani sapienti, così in campo enologico ogni fase del processo produttivo trova sostegno nel ciclico ripetersi di situazioni sempre simili. Nel replicare ogni singolo momento avvalendosi delle tecniche più aggiornate, nel rispetto della tradizione,...

  Geo “Dal gr. geō-, der. di gê ‘terra’”. Il progetto nasce dal mio interesse verso la natura e i suoi elementi compositivi. Il progetto si basa sulla voglia di esprimere l’equilibrio che accomuna ognuno di questi elementi e dal volerli rappresentare prestando attenzione anche alla...

  Ho voluto rappresentare con oggetti "comuni" alcuni aspetti della prima grande rivoluzione, il big bang. Nonostante esso sia un avvenimento così remoto nel tempo è presente ancora oggi nella nostra esistenza...