“Di solito, il dilettante è definito come un’immaturazione dell’artista: uno che non può – o non vuole – innalzarsi sino a dominare una professione.
Ma nel campo della pratica fotografica, è invece il dilettante a essere l’esaltazione del professionista: è lui infatti che sta più vicino al noema della fotografia”.
Roland Barthes, La camera chiara, 1980
Associazione Arci Refoto
Ha sede in Reggio Emilia
Sede Legale: Viale Umberto I, n.50
Sede Operativa: Via Bruno Buozzi, n.2 – Corte Tegge – Cavriago (RE)
Nasce sotto altro nome nel 1990.La sua attuale denominazione risale all’anno 2006 assunta in occasione della prima rassegna Fotografia Europea organizzata a Reggio Emilia.
Si configura come Associazione culturale amatoriale senza scopo di lucro nata per diffondere la conoscenza dell’arte, in particolare dell’arte fotografica e di tutto ciò che ad essa è collegato, con uno sguardo particolare rivolto al territorio, alle persone e agli eventi della provincia di Reggio Emilia.
Rappresenta un centro di vita associativa, autonomo, pluralista, apartitico, a carattere volontario, democratico e progressista. Non persegue finalità di lucro.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La strada d’elezione per l’adesione all’Associazione è la partecipazione al ciclo di corsi Base organizzati da Refoto-ARCI. https://www.refoto.it/i-corsi/
Costo iscrizione annuale: 50 euro + tessera ARCI
ORGANIZZAZIONE
numero iscritti al 2019: 177
Presidente: Alberto Cucchi
Vicepresidente: Mauro Gilioli
Coordinamento organizzativo: Gabriella Becchi
Responsabile amministrativa: Samanta Braga
Consiglio Direttivo: Alberto Cucchi, Mauro Gilioli, Gabriella Becchi, Claudio Caretta, Paolo Bertani, Daniela Guidetti, Oscar Lolli, Cinzia Tassetto, Anselmo Croci, Enrico Benassi, Alice Borciani, Samanta Braga, Sonia Coccomeri, Anna Fantuzzi, Simone Pioli, Davide Sorte, Francesca Valli, Paolo Torreggiani
Laboratori e rispettivi referenti
- Ritratto: Cinzia Tassetto
- B/N analogico: Alice Borciani
- Fotografia Concettuale: Francesca Valli
- Luoghi: Davide Sorte
- Video: Paolo Torreggiani
- Digitale: Marica Braglia
- Sociale: Gabriele Rispoli
Percorsi formativi e rispettivi referenti
- Avanzato: Alberto Cucchi
- Ritratto: Cinzia Tassetto
- Digitale: Croci Anselmo
- B/N Analogico: Alice Borciani
- Con Storici o Critici della Fotografia: Mauro Gilioli
- Incontri con artisti: Gabriella Becchi,Mauro Gilioli
Percorsi di produzione (per la realizzazione di progetti artistici da esporre durante la manifestazione Fotografia Europea) e rispettivi curatori
- Avanzato di taglio concettuale: Francesca Valli
- Bianco e Nero analogico: Gabriella Becchi
- I Luoghi: Davide Sorte
- Fine corsi Base Refoto-ARCI: Alberto Cucchi
- Circuito Off Fotografia Europea: Annalisa Califano, Daniela Guidetti, Gabriella Becchi
Attività ludiche e rispettivi responsabili
- Gruppo gite Italia: Paolo Bertani
- Gruppo gite estero: Gabriella Becchi
- Visita a mostre: Paolo Bertani
- Cene e feste: Sonia Coccomeri, Anna Fantuzzi
Attività di supporto ai soci e rispettivi referenti
- Tecnica: Simone Pioli
- Stampa: Mauro Gilioli
- Digitale: Anselmo Croci
- Disposizione di attrezzature tecniche: Enrico Benassi
- Disponibilità laboratori: Referente di ogni laboratorio
Attività di supporto alla Associazione
Responsabile Sede Operativa parti tecniche e logistiche: Enrico Benassi
Supporto Sede Operativa parti tecniche e logistiche: Claudio Carretta
Supporto Amministrativo: Elisa Foracchia, Anna Fantuzzi, Sonia Cocomeri
Gestione spazi espositivi
Referente: Mauro Gilioli
Supporto tecnico alle installazioni
Referente: Enrico Benassi
Sito refoto.it
Referente: Anselmo Croci
Pagina Facebook
Referente: Elena Fornaciari, Daniela Guidetti
Pagina Instagram
Referente: Katiuscia Dallaglio