[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” video=”” css_animation=”” box_shadow_on_row=”no”][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]
Vasco Ascolini – Relazioni tra la fotografia reggiana e l’esperienza francese
Laboratori “il Ritratto in studio” e “Stampa in Bianco e Nero”
Stefano de Luigi – La fotografia Internazionale oggi
Davide Zanichelli – Quale futuro per FOTOGRAFIA EUROPEA, l’europa e le immagini
APERICENA E MUSICA CON BANDARABA’
IN CONTINUO MOSTRE E AUDIOVISIVI
Entrata libera – iniziativa rivolta a tutta la cittadinanza[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]
Via Bruno Buozzi 2, Zona industriale Corte Tegge, Cavriago (Reggio Emilia)
Locali piano superiore e area cortiliva adiacente emittente televisiva Telereggio
Stefano De Luigi – Fotoreporter
Collabora con i più importanti magazine internazionali, fra cui Stern, Paris Match, Le Monde Magazine, Time, e The New Yorker. Membro dell’agenzia VII, vive a Parigi ed ha vinto 4 volte il World Press Photo.
Vasco Ascolini – Fotografo
I suoi neri ampi e assoluti nella stampa fotografica analogica in Bianco e Nero rappresentano uno dei suoi elementi stilistici più caratterizzanti. Artista di fama internazionale con radici e storia molto presenti nel territorio reggiano.
Davide Zanichelli – Presidente Fondazione Palazzo Magnani
Refoto – presente a Reggio Emilia dal 1990, si configura come Associazione culturale amatoriale senza scopo di lucro, nata per diffondere la conoscenza dell’arte, in particolare dell’arte fotografica e di tutto ciò che ad essa è collegato, con uno sguardo particolare rivolto al territorio, alle persone e agli eventi della provincia di Reggio Emilia. Refoto al 2017 risulta composta da 160 associati.
www.refoto.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” text_align=”left” video=”” css_animation=”” box_shadow_on_row=”no”][vc_column][vc_separator type=”normal”][/vc_column][/vc_row]