Archive

Ho sempre pensato al passato come ad un grande edificio in cui all’interno di ogni stanza vi sono tracce della nostra memoria. Spesso, queste tracce, scompaiono dai nostri ricordi per emergere in un momento futuro; a volte, invece, rimangono ben vivide nel nostro quotidiano –...

“Il treno è una visione laterale della vita, non fai in tempo a vederla ed è già passata”. P. Rumiz“Il treno è una visione laterale della vita, non fai in tempo a vederla ed è già passata”. P. Rumiz La vecchia ferrovia Marmifera, da molti anni in disuso,...

Abissi mostra uno degli scenari fantasiosi possibili,  un monito  per scuotere le coscienze in ognuno di noi. Gli scienziati da tempo hanno lanciato l’allarme a livello mondiale sul riscaldamento globale. I cambiamenti climatici causati dall’uomo, modificando l’intero ecosistema, della  nostra Terra. Il nostro pianeta è unico, in grado di...

Davanti all'immensità della natura e davanti al cielo stellato in particolare, tutte le futili questioni vengono spazzate via dalla consapevolezza della fragilità umana che troppo spesso si è distratti per poterla cogliere....

Le nostre fragilità risiedono nel profondo di noi stessi e sono un invito a esplorare il nostro mondo interiore, a conoscerlo meglio e ad accettare i nostri limit i per poter crescere come individui unici e autentici. ...

Chiesi a un amico cosa significasse per lui la fragilità, non avrebbe saputo dirmi il motivo ma solo in un oggetto riusciva a riconoscerla. S’immaginava una palla rossa, solo una palla rossa. Avvolto dalla curiosità incontrai il Red Ball Express…...