Archive

Un paesaggio, anche il più familiare, si perde e si trasforma quando “i guerrieri bianchi si impadroniscono del nulla”, la neve diventa allora una specie di nuova calligrafia, che riscrive il territorio, tracciando linee inconsuete. Mascotte Cafè, via L. Ariosto, 2/a, 42121, Reggio Emilia, dal 27/4 al...

L’ipotesi Gaia è stata formulata per la prima volta dallo scienziato inglese James Lovelock nel 1979.  La Terra è Gaia, un unico organismo vivente capace di autoregolarsi e di rispondere a tutti quei fattori nuovi e avversi che ne turbano gli equilibri naturali. La materia vivente...

La Natura possiede una forza inarrestabile, rispetto alla quale la presenza umana potrebbe rappresentare un passaggio transitorio, destinato a esaurirsi rapidamente, così com’è incominciato. Con l’espansione dell’agricoltura industriale, la Pianura Padana è stata spogliata della maggior parte della vegetazione. Così, nel territorio pianeggiante a nord della...