Archive

  L'appennino reggiano è il luogo a cui appartengo, in cui risiedono i miei legami, in cui sono nato. Ma dall'ottobre del 2017 non vi è più possibile nascere: il punto nascite di Castelnovo Monti, unico per tutta la montagna, viene definitivamente chiuso. Questo lavoro vuole dare spazio a...

  “Solo dopo aver scattato molte foto mi sono accorto che non era un lavoro sui treni, ma una piccola indagine sulla condizione umana.”   Le immagini rimandano alle difficoltà nelle relazioni, all’isolamento dell’individuo contemporaneo, all’altrove che la tecnologia introduce.   L’approccio è quello di uno sguardo separato, un po’...

  L'identità di genere è il modo in cui ognuno di noi percepisce la propria forma: io sono uomo, io sono donna. Alcune persone rivendicano l'androginia come un'identità di genere ovvero una mescolanza di caratteristiche maschili e femminili che non fanno riferimento alla modalità di riproduzione...

  Risalgono all’800 i primi utilizzi di animali per aumentare le vendite, ma oggi assistiamo ad un vero e proprio boom. Gli animali vengono utilizzati per pubblicizzare di tutto: Olimpiadi, automobili, assicurazioni, sigarette, alimenti, gioielli e cosmetici solo per citarne alcuni. Una rivoluzione nella comunicazione pubblicitaria...

  Il termine rivoluzióne, dal latino revolvere cioè rivoltare o voltare nuovamente, interessa piani differenti, dall'esterno sociale, segnato da momenti e pratiche di ribellione ad un ordine costituito, all’interno individuale, contraddistinto dalle evoluzioni personali che danno senso all’esistenza. Che sia movimento di irrevocabile rinnovamento o ciclico ritorno,...

  Avanziamo tra continui cambiamenti a cui inevitabilmente vita e tempo ci sottopongono, così cresciamo, viaggiamo, sogniamo di migliorare o anche solo di trovare coraggio per farlo, ci lasciamo travolgere da intenzioni rivoluzionarie, cambiamo direzione, torniamo e sappiamo che tutto ha inizio da qui...