Archive

  Testimone: Francesco Bombardi, 41 anni, nato a Forlì ma reggiano d'adozione, si è laureato in Architettura al Politecnico di Milano. Dopo un' esperienza a Parigi nello Studio Mario Cucinella Architects e a Bologna da Studio Iosa Ghini, nel 2001 apre BBStudio Architettura e Design a...

  Fragile, incerto, insicuro, corri bimbo, non pensare al futuro; la strada è lunga e sconosciuta, ma per te Dio l'ha creata; corri bimbo non tentennare, il mondo è grande da abbracciare; corri bimbo non disperare, la vita è bella, non rinunciare. C.C....

  Serie di ritratti in cui, sovvertito l'usuale modo di guardare, il visibile viene riproposto sotto una nuova forma che rispecchia le infinite sfaccettature dell'essere, così che chi l'osserva ne rimanga ammaliato e ne scorga l'essenza....

  La Tunisia e' l'antica terra dei Berberi. Il significato originale della parola Berbero significa "Uomo libero". Per ironia della sorte la popolazione tunisina e' riuscita ad ottenere questo status solo nel gennaio del 2011 con la cosiddetta rivolta dei ciclamini. Nel passato ha subito la dominazione...

  Momenti, volti, oggetti come appunti di un diario per immagini. Un diario digitale, tascabile, "leggero" e condiviso, come gli smartphone consentono di ottenere. Scatti veloci, istantanee senza posa si depositano nella memoria fisica e virtuale del proprio tempo personale secondo una sorta di filosofia della bassa risoluzione....

  "Adolescere", crescere, evolvere, transitare, partire … lasciarsi faticosamente alle spalle l'isola … il suo mondo fantastico cercando il coraggio di imbarcarsi per compiere, non senza tempeste, la traversata. Immagine vivida visione fantastica. Incanto sul futuro. Favola vera vita da favola. ...

  Il progetto di quest'opera è nato dalla lettura del libro omonimo di Mariapia Vedelago, consigliato dalla ballerina Liliana Cosi. Nel libro la protagonista si deve rapportare col mondo accanto a lei cercando di non farsi notare per non disturbare gli altri con la sua malformazione estetica...

  Ispirata da un libro suggerito da Graziano Pompili – “Casa d’altri” di Silvio D’Arzo, serie di racconti brevi, mi ha colpito un particolare di un racconto....

  "non credere a quello che vedi, guarda col tuo intelletto ,e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola "-Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach. Cambiamento come ricerca della propria strada interiore, una via che esiste già piena di fantasia, di sogni e aspirazione, spesso schiacciata da schemi e ruoli ingessati a cui la condizione...