Archive

  "Esperienze, competenze, professionalità, passioni differenti che si riflettono negli oggetti che più sentiamo nostri, che hanno segnato e segnano il nostro essere cittadini attivi." Alle persone ritratte è stato chiesto di scegliere e disporre in uno spazio limitato (telo di juta uguale per tutti) i 10...

  In queste immagini parlano i luoghi in cui si consumò la disperazione della follia emarginata. Dei folli non restano che le ombre, ma i luoghi raccontano, danno voce e testimonianza a quelle esistenze schiacciate, rievocandone i tormenti e le sofferenze.Nel cieco disinteresse della “Città dei Sani”, dolore,...

  Con la fotografia si vuole riportare al presente il rumore assordante che riempiva questi edifici dove avvenivano i primi processi produttivi, da cui nascevano oggetti e manufatti, frutto di progetti innovativi. Il momento industriale del XX secolo torna in vita anche attraverso la conoscenza dei...

  Non solo per fare la spesa al mercato, e comprare dai banchetti della fiera del paese, ma per stare con gli altri, per ridere, ballare, suonare, esprimere e vedere moltiplicare i talenti. Per avere un grande spazio sotto la luce del sole dove dire la mia e...

  Rappresentazione fotomatematica della mia vita, dove le identità della comunità alla quale appartengo (lavoro, amicizie, famiglia, gruppo fotografico) si possono intersecare, unire, differenziare continuamente. Matematica applicata alla fotografia per mettere ordine in un apparente disordine. Metafora della vita comune tra formule, insiemi, foto, relazioni, identità e volti....