Menu

Archive

Il lungo addio

  La fretta e la velocità che caratterizzano il nostro stile di vita spesso ci impediscono di riflettere, perfino di gettare uno sguardo, su quanto rimane del passato. Sulle vecchie architetture svuotate dagli uomini e consumate dall'abbandono, che ancora testimoniano la nostra storia economica e sociale. Tracce di...

Il popòl giost

  Popoli ed esercizi lungo via Secchi compresa tra la stazione ferroviaria di Reggio Emilia e piazza del Tricolore. In questo quartiere agli inizi del 900, viveva il “pòpol giost”, gente popolare, povera in cui si potevano trovare esercizi commerciali di prima necessità, bordelli e osterie.   “Quella del popolo giusto è...

22 P.M.

Esperimenti di prospettiva durante il transito lunare nel cielo notturno. A focali spinte gli oggetti in dimensione umana sembrano ingrandirsi o rimpicciolirsi rispetto allo spazio circostante, mentre la Luna rimane invariata nel cielo e nel fotogramma indipendentemente dalla distanza dell’osservatore. L’allineamento tra umano e celeste...

Moon Phases

Scatti ottenuti con super tele Maksutov 1000m f/10 MTO-11CA made in USSR adattato per Sony. ...

Nonluoghi – I ragazzi li abitano?

  Gli alunni dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio - Sanitari “Galvani-Iodi” hanno scattato immagini su luoghi da loro ritenuti di benessere o malessere presenti nella città di Reggio Emilia. In questo progetto sono stati coinvolti anche i componenti del Laboratorio fotografico Luoghi della Associazione Refoto....

Blackout

  Da quando l'uomo ha rubato la luce alle stelle è diventata un'utopia riuscire a scorgere ciò che solo l'oscurità può svelare. Ad oggi solo un Blackout potrebbe restituire ciò che agli occhi, nel buio della notte, sarebbe dovuto....

Ad immagine e somiglianza

  La tecnologia aveva raggiunto una perfezione assoluta e l’uomo aveva perso progressivamente il controllo su ciò che aveva costruito. Intelligenze artificiali iniziarono a dialogare tra loro fino a riuscire ad autoriprodursi. A quel punto decisero di creare luoghi in cui insediarsi. Le città in cui vivevano gli uomini avevano una impronta urbanistica e...

Ortodossia

  “..in regressione genetica tornavo a casa, la mia, dei miei, nel natìo borgo dove era vissuta da sempre la mia gente”. (Giovanni Lindo Ferretti)    ...

Positive 6645

Positive 6645 è una raccolta di diapositive retroilluminate singolarmente, non si utilizzano perciò processi di stampa o postproduzione. La retroilluminazione contribuisce a restituire all’osservatore la lucentezza dell’immagine immortalata al momento dello scatto. L’attrezzatura analogica utilizzata include macchine medio formato e banchi ottici in grado di...