Archive

Giovani ed anziani che si incontrano. Una distanza anagrafica e di percorsi di vita. Per alcuni oramai lasciati alle spalle. Per altri, invece, da affrontare in un futuro prossimo. Storie da raccontare e segreti di vita da carpire. Punti di vista non sempre accessibili che trovano in una fusione di...

Ci sono due Avana. Oltre a quella turistica con edi ci recuperati, negozi di souvenirs, ristoranti quasi alla moda, dove tutto sembra avere ordine e signi cato, c’è l’Avana dimenticata. Quella fatta di edi ci fatiscenti, d’immondizia, di odori pesanti, di gente seduta su gradini...

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][no_blockquote text="Con le mie foto ho volute rappresentare la mia generazione nella quotidianità sempre in movimento." show_border="yes" show_quote_icon="yes"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_acf field_group="2456" field_from_2456="field_58f8e7ce5be4f"][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][/vc_column][/vc_row]...

/* widget: Post Grid */ #uc_post_grid_elementor_3a76bd7{ min-height: 1px; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7.uc_post_grid_style_one .uc_post_grid_style_one_wrap { display:grid; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7 .ue-grid-item-category a:not(:last-child)::after{ content: ", "; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7 .uc_post_grid_style_one_item{ position:relative; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7 .uc_post_image{ transition:0.3s; position:relative; overflow:hidden; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7 .uc_post_image img{ width:100%; display:block; transition:0.3s; } #uc_post_grid_elementor_3a76bd7 .uc_post_image_overlay{ position:absolute; top:0px; left:0px; height:100%; ...

Grazie ai nuovi dispositivi tecnologici abbiamo a disposizione una memoria immensa per archiviare tutto e spesso il contrario di tutto. Ma non rischiamo in questo modo, paradossalmente, di dimenticare tutto quello che abbiamo archiviato?   ...

Dall’ultimo viaggio in Madagascar, in visita alle realtà del Centro Missionario e di Reggio Terzo Mondo, un racconto che mostra gli sguardi, i sorrisi e la serenità delle persone che pazientemente aspettano il loro turno in fila alla farmacia, per la visita del dottore o...

Ho scelto di raccontare, seguendo il filo della memoria, il Po attraverso alcuni scatti. Il fiume mi ha sempre attirato: in quel suo “andare restando”,  rappresenta la storia. Secondo Rumiz:” l'acqua è il più perfetto dei fili narrativi e poiché i viaggi si perpetuano infinitamente...

Un oggetto, un suono, un profumo…e all'improvviso si concretizzano. Sono tutti lì, nella memoria. Ricordi ancora carichi delle emozioni che evocano. Si incontrano, si sovrappongono, prendono forma e si fanno reali in immagini che racchiudono un pezzo del nostro vissuto.   ...

Positive 6645 è una raccolta di diapositive retroilluminate singolarmente, non si utilizzano perciò processi di stampa o postproduzione. La retroilluminazione contribuisce a restituire all’osservatore la lucentezza dell’immagine immortalata al momento dello scatto. L’attrezzatura analogica utilizzata include macchine medio formato e banchi ottici in grado di...