Archive

Effetto terra
In occasione dell’anno dell’Expo che invita a riflettere sul pianeta, dal territorio al cibo, dalle radici all’energia, alle molte tematiche ad essi connessi, Fotografia Europea si interroga sul loro rapporto con la fotografia non solo rispetto alla sua funzione di rappresentazione e di documento,...

Vedere
Nel 2006 il Comune di Reggio Emilia dà inizio alla manifestazione internazionale Fotografia Europea. Al centro dell’attenzione è la fotografia come strumento privilegiato per riflettere sulle complessità della contemporaneità. Ogni anno gli autori sono chiamati, così, a confrontarsi su temi diversi: la condizione urbana contemporanea, il...

Cambiare
Le tre giornate inaugurali che aprono il festival nei giorni 3, 4 e 5 maggio 2013 vedranno alternarsi conferenze, incontri con gli artisti, spettacoli, workshop e letture portfolio. Confermando un approccio multidisciplinare, Fotografia Europea ospita artisti e protagonisti del mondo dell’arte e della cultura, invitati...

Vita comune
La prossima edizione di Fotografia Europea si terrà a Reggio Emilia dall’11 maggio al 24 giugno 2012. Giornate inaugurali: 11-13 maggio. Il tema scelto è Vita comune, immagini per la cittadinanza. Comunità, partecipazione, città, luoghi reali e spazi simbolici, scontro fra individuo e collettività, condivisione...

Verde, Bianco, Rosso
Dopo cinque edizioni in cui la visione italiana è stata contestualizzata e confrontata con la più ampia situazione europea, Fotografia Europea 2011 s’inserisce a pieno titolo nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. ...

L’incanto
L’incanto per noi è il senso, la direzione di uno sguardo ancora affascinato senza essere sedotto, uno sguardo meravigliato, positivo, proiettato in avanti, che sa vedere diversamente e altro in ciò che ha di fronte, che non si lascia trascinare indietro da eccessiva nostalgia, che...

Eternità
L’edizione di quest’anno, all’insegna del tema dell’Eternità, affronta la questione del tempo nell’immagine fotografica. La fotografia ha infatti un rapporto alquanto particolare e speciale con il tempo: essa ha mostrato per la prima volta all’uomo l’istante reale, il presente, fissato in immagine, ma, appena fatto,...

Umano troppo umano
Umano troppo umano è il titolo e tema chiave di questa terza edizione di Fotografia Europea, dedicata al controverso concetto di corpo indagato nelle sue molteplici e a volte radicalmente opposte accezioni. Dal corpo “esibito”, trasformato dal rinnovato culto della forma fisica e...

Le città/l’Europa
Se Europa, l’Europa con le sue città, è da sempre una realtà, mai come in questo momento storico chiede tuttavia, per essere se stessa, uno sforzo d’immaginazione che l’aiuti a possedere e al tempo stesso cercare un’unità, un’identità....

Settimana della Fotografia Europea
Reggio Emilia | Settimana della Fotografia Europea è un progetto di ricerca fotografica promosso dal Comune di Reggio Emilia che culminerà in un programma di eventi tra il 28 aprile e il 5 maggio 2006. Il programma prevede due grandi esposizioni centrali, curate...