Archive

  Percorrendo la bassa reggiana è possibile osservare come ci siano una moltitudine di edifici abbandonati, per metà cadenti, recintati da strutture metalliche o reti arancioni. Con questo lavoro ho cercato di 'vedere oltre' a queste cose: edifici si abbandonati ma che forse in un tempo non molto lontano...

  "non credere a quello che vedi, guarda col tuo intelletto ,e scopri quello che conosci già, allora imparerai come si vola "-Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach. Cambiamento come ricerca della propria strada interiore, una via che esiste già piena di fantasia, di sogni e aspirazione, spesso schiacciata da schemi e ruoli ingessati a cui la condizione...

La mostra raccoglie una serie di fotografie di famiglie italiane.Una sorta di viaggio del tempo nei ricordi, dai primi del '900 ai giorni nostri. Con tutte le sfaccettature che il concetto di famiglia presenta oggi. ...

  Sono un appassionato di viaggi e mi ritengo un viaggiatore, non un turista. Prediligo i luoghi incontaminati e non ancora violati dal turismo di massa. Mi piace andare in profondo, mettere un poco le radici e cercare di suggere dalla terra l'invisibile linfa spirituale di...

  MEMORIA (antidoto alla distrazione del divenire) Quella dei sette fratelli Cervi, fucilati a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943 insieme a Quarto Camurri, rappresenta la storia di molte famiglie emiliane che misero "al centro della propria coscienza individuale il senso della responsabilità civile del cittadino ed...