Archive

È un luogo che mette inquietudine. È un luogo poco lontano dal nostro divano. È un luogo in cui le nostre certezze non valgono. Quel luogo è una giungla. La giungla delle paure di cui non vogliamo essere consci. La giungla in cui si aggira l’animale...

La vorticosa vacuità della vita, che troppo rapida scorre, improvvisamente impallidisce davanti all'evento inaspettato: la splendida patina dell’inutile necessità perde lustro, il bagliore si affievolisce e rimane la sostanza esposta alla balìa del tempo: è sempre questione di tempo: accadrà. Giungerà inevitabile l'attimo in cui...

Il Dopoguerra, come ben descritto, anche in termini numerici, ha rappresentato per la montagna una fase di drammatico spopolamento. La pianura offriva un lavoro certo, coperto dal tetto di un capannone, e regolarità di una remunerazione. La pianura è più comoda: le strade sono più agevoli da...