Menu

Archive

SCARTAMENTO 1435: nessuna direzione

“Il treno è una visione laterale della vita, non fai in tempo a vederla ed è già passata”. P. Rumiz“Il treno è una visione laterale della vita, non fai in tempo a vederla ed è già passata”. P. Rumiz La vecchia ferrovia Marmifera, da molti anni in disuso,...

DAL BASSO

Il punto di vista è sulla pavimentazione che evidenzia lo scorrere del tempo e l’evoluzione della azienda agricola...

Abissi

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_empty_space image_repeat="no-repeat"][vc_column_text] Abissi mostra uno degli scenari fantasiosi possibili,  un monito  per scuotere le coscienze in ognuno di noi. Gli scienziati da tempo hanno lanciato l’allarme a livello mondiale sul riscaldamento globale. I cambiamenti climatici causati dall’uomo, modificando l’intero ecosistema, della ...

Mirabilia The destruction of certainties

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_empty_space image_repeat="no-repeat"][vc_column_text] The swirling emptiness of life, flowing too quickly, suddenly pales before an unexpected event: the wonderful patina of useless necessity loses lustre, the glow fades and the substance remains exposed to the mercy of time: it's always...

Mirabilia. Dalla distruzione delle certezze

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" text_align="left" video="" css_animation="" box_shadow_on_row="no"][vc_column][vc_empty_space image_repeat="no-repeat"][no_button size="" icon_pack="" target="_self" font_weight="" text="English version" link="https://www.refoto.it/portfolio_page/mirabilia-the-destruction-of-certainties"][vc_column_text]     La vorticosa vacuità della vita, che troppo rapida scorre, improvvisamente impallidisce davanti all'evento inaspettato: la splendida patina dell’inutile necessità perde lustro, il bagliore si affievolisce e rimane la sostanza esposta...

Se a Reggio Emilia ci fossero le alpi

Dalla vetta riusciamo ad ammirare le luci della città, il tempo da quassù sembra scorrere lentamente; ci sembra di scorgere una Reggio Emilia quasi magica, costruita da sacrifici, ideali, fantasie e ricordi. C’è sempre qualcosa che sfugge, labile e indefinibile, così da renderla sempre nuova e inaspettata...

#classroom

  Scuola primaria Tricolore, Fogliano. Una scuola elementare di provincia, nel 2019, quando non sapevamo ancora nulla di quello che sarebbe successo.   Un’assenza, quella dei bambini, che e’ più forte di una loro presenza. Sono ovunque.   Uno sguardo al passato, alle persone che hanno vissuto questo luogo di generazione in...

Il lungo addio

  La fretta e la velocità che caratterizzano il nostro stile di vita spesso ci impediscono di riflettere, perfino di gettare uno sguardo, su quanto rimane del passato. Sulle vecchie architetture svuotate dagli uomini e consumate dall'abbandono, che ancora testimoniano la nostra storia economica e sociale. Tracce di...

Via Turri – Interni

  L’anima, disse, è composta del mondo esterno. Ci sono uomini dell’Est, disse, che sono l’Est. Ci sono uomini di una provincia che sono quella provincia. Ci sono uomini di una valle che sono quella valle. Ci sono uomini le cui parole sono come suoni naturali dei loro luoghi come il chiocciare dei tucani nel luogo dei tucani. Il...

Nonluoghi – I ragazzi li abitano?

  Gli alunni dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio - Sanitari “Galvani-Iodi” hanno scattato immagini su luoghi da loro ritenuti di benessere o malessere presenti nella città di Reggio Emilia. In questo progetto sono stati coinvolti anche i componenti del Laboratorio fotografico Luoghi della Associazione Refoto....