Archive

Assenza da se stessi Assenza dagli altri Assenza dal luogo Assenza del luogo Assenza nella presenza   Quello che mi ha portato a queste immagini è la sensazione di assenza che ho trovato all’opg: Assenza da se stessi: chi era qui rinchiuso era assente dalla propria coscienza Assenza dagli altri: spesso chi...

/* widget: Post Grid */ #uc_post_grid_elementor_05e99d1{ min-height: 1px; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1.uc_post_grid_style_one .uc_post_grid_style_one_wrap { display:grid; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1 .ue-grid-item-category a:not(:last-child)::after{ content: ", "; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1 .uc_post_grid_style_one_item{ position:relative; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1 .uc_post_image{ transition:0.3s; position:relative; overflow:hidden; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1 .uc_post_image img{ width:100%; display:block; transition:0.3s; } #uc_post_grid_elementor_05e99d1 .uc_post_image_overlay{ position:absolute; top:0px; left:0px; height:100%; ...

  In questi mesi il distanziamento sociale è diventato obbligo per tutti noi. Distanziamento sociale, fisico, affettivo. L’uomo per definizione è animale sociale: abbiamo dovuto rinunciare a tanto, ma per poter sperare di ricominciare ad esserlo. ...

  “la fotografia mi costringeva ad un lavoro doloroso; proteso verso l’essenza della sua identità, mi dibattevo fra immagini parzialmente vere, e perciò totalmente false. …… il quasi: atroce regime dell’amore, ma anche condizione deludente del sogno ….. e davanti alla foto, come nel sogno è...

  “..E immersi noi siam nello spirto silvestre, d’arborea vita viventi..” Gabriele D’Annunzio -  La pioggia nel pineto Rivoluzione è anche fermarsi, ripercorrere ciò che stato, ritrovare la natura, fondersi con essa liberi da ogni sovrastruttura. La scelta della stampa analogica è, se si vuole, un contrapporsi alla bulimia di immagini...

    Oυτοπία: e fu il non luogo   Servendosi della facoltà fantastica, innata ma dimenticata, è possibile dar vita a una nuova realtà immaginaria dotata di ordine alternativo, trasgredendo le leggi di visione e composizione, grazie anche alla sospensione dell’incredulità e all’assunzione di una prospettiva straniante, che permette...

Il progetto, composto da diciotto fotogra e analogiche stampate in grande formato, mette in luce le sfaccettature di distinti nuclei familiari, ognuno con le proprie peculiarità, priorità ed esigenze, ma accomunati da un elemento: quel che resta del giorno. Entrare nell’intimità del gruppo familiare per comprendere il complesso rapporto...

Nel bosco il pensiero diventa luogo, il respiro dell’uomo in armonia con il battito della natura in una lenta, silenziosa conversazione. Ci si ferma ad ascoltare, a riscoprirne il mistero. La memoria riporta ad attimi già vissuti, il percorso dentro il bosco come il percorso vissuto coglie singoli spazi...