Archive

Le razze zootecniche autoctone rappresentano un patrimonio insostituibile. L’adattamento secolare ad ambienti peculiari ne ha forgiato le caratteristiche morfologiche e produttive. All’allevamento di questi animali sono legate tradizioni antiche e produzioni di qualità. In Italia, la biodiversità zootecnica è tra le più ricche dell’intero continente...

/* widget: Post Grid */ #uc_post_grid_elementor_20d62df{ min-height: 1px; } #uc_post_grid_elementor_20d62df.uc_post_grid_style_one .uc_post_grid_style_one_wrap { display:grid; } #uc_post_grid_elementor_20d62df .ue-grid-item-category a:not(:last-child)::after{ content: ", "; } #uc_post_grid_elementor_20d62df .uc_post_grid_style_one_item{ position:relative; } #uc_post_grid_elementor_20d62df .uc_post_image{ transition:0.3s; position:relative; overflow:hidden; } #uc_post_grid_elementor_20d62df .uc_post_image img{ width:100%; display:block; transition:0.3s; } #uc_post_grid_elementor_20d62df .uc_post_image_overlay{ position:absolute; top:0px; left:0px; height:100%; ...

La Natura possiede una forza inarrestabile, rispetto alla quale la presenza umana potrebbe rappresentare un passaggio transitorio, destinato a esaurirsi rapidamente, così com’è incominciato. Con l’espansione dell’agricoltura industriale, la Pianura Padana è stata spogliata della maggior parte della vegetazione. Così, nel territorio pianeggiante a nord della...