Storia
.
Il Laboratorio Studio fotografico-Ritratto nasce a seguito di un percorso formativo appositamente organizzato dalla Associazione Refoto per i suoi associati interessati.
Il corso avanzato tenuto dal fotografo professionista Massimo Mantovani si è svolto in due edizioni rispettivamente negli anni 2013 e 2014.
Successivamente al periodo di formazione sono stati realizzati due progetti espositivi proposti all’interno della manifestazione reggiana Fotografia Europea.
Queste esperienze hanno consolidato nei partecipanti il legame tra di loro sviluppandone inoltre abilità ed esperienza favorendo in tal modo la creazione di un gruppo stabile indirizzato all’approfondimento di questo genere fotografico.
Attività principali
Laboratorio
Percorsi e iniziative
Attraverso giornate formative tenute da professionisti esterni e da diffusione da parte di esperti del laboratorio delle conoscenze acquisite.
Attività rivolte agli esterni e ad altri laboratori Refoto
Iniziative
Mostra Fotografia Europea 2015 – Riconosco, nell’uomo, la natura.
Mostra Fotografia Europea 2016 – Autoritratti Emiliani. Quindici racconti brevi.
Organizzazione
Per accedere al laboratorio
Occorre essere associati Refoto link a http://www.refoto.it/lassociazione/
Ed aver frequentato al corso di introduzione al tema del ritratto in fotografia organizzato dal laboratorio
Corso di introduzione al tema ritratto
Finalità: fornire le conoscenze teorico pratiche di base per affrontare il tema del ritratto fotografico e per utilizzare in modo appropriato le attrezzature presenti in una sala di posa.
Periodo: maggio – giugno
Relatoiri: esperti componenti il laboratorio e professionisti esterni